Vivo il cantiere da quando sono bambina, per via dell’attività di famiglia legata all’edilizia.
Da grande amante della natura e degli animali, mi sono specializzata in progetti e case in bioedilizia, perché credo in una visione dell’abitare sostenibile, non solo per l’ambiente, ma per il benessere psicofisico delle persone.
Secondo l’OMS viviamo per il 90% del nostro tempo in spazi interni, circa 22 ore al giorno. L’impatto che voglio lasciare al mondo è rendere questi spazi salubri, confortevoli, funzionali, durevoli, efficienti a livello energetico e connessi all’ambiente esterno.
La bioedilizia è il mio modo di migliorare la vita delle persone e renderle più felici.
Mi occupo di tutto io: dal progetto, alla direzione dei lavori in cantiere, fino alla consegna delle chiavi. Senza preoccupazioni, in soli 6-8 mesi.
Rinnovo uno spazio, per renderlo più funzionale, confortevole, sostenibile e durevole nel tempo. Generazione dopo generazione.
Miglioro il comfort e il benessere negli ambienti della casa o in ufficio, intervenendo su arredi, colori, complementi e illuminazione.
Ti aiuto a capire qual è la direzione giusta per te o disegno il progetto e smaltisco tutte le pratiche burocratiche per l’avvio dei lavori.
La bioedilizia è una tecnica che combina materiali naturali e tecnologie adatte a costruire immobili con qualsiasi destinazione d’uso, forma e dimensione.
Vuoi realizzare la casa che sogni fin da quando eri bambino? Progettiamo insieme uno spazio funzionale e sostenibile, che ti accompagni nel presente e si adatti al futuro. Il tuo e quello del pianeta.
Ampliamenti o costruzioni ex novo, come capannoni, alberghi, spa e uffici, che ottimizzano lo spazio di lavoro e aumentano il benessere e la produttività di chi lo vive.
Senza barriere architettoniche, ad alta sicurezza antisismica e risparmio energetico.
Scuole, strutture sanitarie come case di riposo, ospedali, centri oncologici e di degenza, recupero, riabilitazione, sale polivalenti e comunali, teatri, musei costruiti solo con materiali naturali, perché il benessere delle persone è al primo posto.
Perché investire in bioedilizia?
Nonostante i costi iniziali siano leggermente superiori, seppur competitivi, rispetto alle costruzioni tradizionali,
ci sono diversi vantaggi di costruire in bioedilizia sul lungo termine. Sia nel privato che nel pubblico.
Un immobile realizzato in bioedilizia raggiunge livelli di efficientamento migliori rispetto alla media.
L’alta classe energetica, la qualità costruttiva e le caratteristiche di sostenibilità
permettono di ottenere la certificazione CasaClima, tra i marchi energetici leader in Europa.
Questo vuol dire più benessere per chi vive gli spazi e più competitività sul mercato immobiliare.
È del tutto normale. Anche io all’inizio avevo molte domande. “È ignifugo? Farà muffa o marcirà? Avrò dei limiti nel progetto?”
Ecco perché ho pensato a una pagina con le domande frequenti.